BANCHE: malattia cronica, sofferenze oltre i 200 miliardi

Sofferenze bancarie a febbraio 2017

BANCHE: malattia cronica, sofferenze oltre i 200 miliardi

Le banche italiane continuano ad essere malate: è una malattia cronica che stenta a risolversi e che ci porteremo avanti per diverso tempo.

Nuovo record storico delle sofferenze bancarie a febbraio che hanno superato i 202 miliardi di euro malgrado le continue cartolarizzazioni e cessioni dei crediti inesigibili.
Dal grafico sopra (Elaborazione Mazziero Research su dati Banca d’Italia) emerge chiaramente come le sofferenze continuino ormai da due anni a veleggiare vicini ai massimi assoluti.

La lettura di questo fenomeno è abbastanza intuitiva man mano che vengono liberati i bilanci emergono nuove sofferenze, crediti che già da tempo risultavano inesigibili ma che venivano tenuti sotto il tappeto per evitare l’impatto sui bilanci.

Per quanto tempo continuerà e quando potremo davvero considerare le banche italiane al sicuro? Certo di acqua sotto i ponti ne dovrà passare parecchia!

 

Socio Professional SIAT 2017

 

 

 

 

 

Maurizio Mazziero
maurizio@mazzieroresearch.com

Fondatore della Mazziero Research e socio Ordinario Professional SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica). Autore di numerosi libri, fra cui “Guida all’analisi tecnica”, “Investire in materie prime” e “La crisi economica e il macigno del debito”, viene spesso invitato come esperto di mercati ed economia in convegni, seminari e programmi radiotelevisivi; pubblica trimestralmente un Osservatorio sui dati economici italiani.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.