Osservatorio Tag

  Gentili lettrici, Gentili lettori, desideriamo informarvi che nel 2025 l’Osservatorio sui dati economici italiani pubblicato trimestralmente dal 2011 da Maurizio Mazziero sul sito Mazziero Research proseguirà le pubblicazioni sul sito Analisi Economica e sarà realizzato da Gabriele Serafini e Andrea Scozzari. Viene riportato di seguito un...

L’economia italiana nel 3° trimestre 2022   (Link immediato all’Osservatorio Italia 3 trim 2022: PIL, debito & Co. – attendere il caricamento)   L’economia italiana si sta dimostrando molto più resiliente di quanto si potrebbe pensare: la crescita dello 0,5% nel 3° trimestre e dell’1,1% nel 2° trimestre ci permettono di considerare...

L’economia italiana a metà 2021   (Link immediato all’Osservatorio Italia economia a metà 2021  – attendere il caricamento)   Riportiamo di seguito le Conclusioni del 43° Osservatorio sui dati economici italiani, analisi, grafici e commenti possono essere letti scaricando gratuitamente la pubblicazione qui   Produzione industriale, commercio al dettaglio ed esportazioni presentano dati molto...

Registrazione della diretta Facebook del 20 maggio 2020   Maurizio Mazziero ha effettuato una diretta di approfondimento sugli argomenti del 38° Osservatorio, è possibile vedere la registrazione cliccando sull'immagine qui sotto. Nota: gli utenti Facebook non dovrebbero avere problemi nel visualizzarlo, coloro che non possiedono un account Facebook...

Francesco Carbone ha intervistatoMaurizio Mazziero nella 117° puntata del Podcast Il Truffone dal titolo Italia, il gran malato d'Europa sotto la lente il nostro paese analizzato da molteplici punti di osservazione. Fra i temi della puntata: debito, scadenze autunnali dei titoli di Stato e crescita economica...

L'immigrazione è un tema complesso, che scuote forti sentimenti personali e che contrappone il senso umanitario ai timori per la conservazione della propria identità sociale. La politica giornalmente ci propone questo tema, anzi molto spesso lo cavalca proponendo soluzioni controverse. Eppure, quello dell'immigrazione è un fenomeno che...