Osservatorio Mazziero Research Tag

L’economia italiana nel 4° trimestre 2018 (Link immediato all’Osservatorio Italia economia a fine 2018 – attendere il caricamento) MANOVRA CORRETTIVA NEL 2019 CERTA AUMENTO IVA NEL 2020 PROBABILE PATRIMONIALE NEL 2021 POSSIBILE   La recessione tecnica ha avuto un impatto modesto sul PIL del 2018, bloccandolo allo 0,8%, ma è sul 2019 che...

Maurizio Mazziero è stato ospite nella trasmissione Mercati che fare (puntata 364) condotta da Leopoldo Gasbarro. Nel corso della puntata è stato tracciato un panorama della situazione economica italiana, con approfondimenti su debito, crescita e sui loro effetti congiunti; due schede filmate arricchiscono l'analisi fornendo un'istantanea...

In questo articolo, tratto dal 32° Osservatorio sui conti pubblici, Gabriele Serafini sottolinea la criticità della Legge di Bilancio esplicitando un concetto tanto semplice quanto incontestabile: se le modalità di spesa, ad esempio del Reddito di cittadinanza e “quota 100”, non vengono indicate chiaramente anche gli effetti...

L’economia italiana nel 3° trimestre 2018 (Link immediato all’Osservatorio Italia 3 trim 2018 - Pil, debito & Co. – attendere il caricamento) Italia sul filo del rasoio. Il Governo sta giocando una partita pericolosa: coraggio o azzardo? La manovra espansiva per 38 miliardi si poggia su un maggiore debito per 22...

In questo articolo, tratto dal 31° Osservatorio sui conti pubblici, Gabriele Serafini espone, articolando la riflessione con stile accademico, come un reale cambiamento sia difficile da ottenere. In un breve passaggio Gabriele Serafini scrive: La manovra economica che si prospetta, allora, non potrà realizzare le promesse dichiarate con le attuali...

Segnaliamo ai nostri lettori l'articolo del sito MetaPrintArt che riprende i contenuti del nostro 31° Osservatorio sui dai economici italiani. Ringraziamo molto la redazione per l'approfondimento con cui ha letto la nostra Rivista Scientifica e ripreso i punti salienti. Di seguito riportiamo la parte iniziale dell'articolo e forniamo...

L’economia italiana nel 2° trimestre 2018 (Link immediato all’Osservatorio Italia: economia a metà 2018 – attendere il caricamento) L'Italia è affetta da un morbo insanabile Debito ai massimi di sempre, equilibrio tra entrate e uscite fuori controllo, crescita in rallentamento e, in prospettiva, a rischio recessione. L’Italia è affetta da un...