
16 Mag #Soia nega rischio #DoubleTop, per ora si sale ma per poco – Nuovo Report Agricoltura (servizio in abbonamento)
L’immagine sopra mostra un aggiornamento della possibilità di formazione di un doppio massimo nelle quotazioni della soia, la cui conferma implicherebbe una discesa dei prezzi a 14,50 dollari per bushel.
In realtà l’ipotesi doppio massimo è stata per il momento negata e quindi si salirà per un poco, ma si tratta di una condizione momentanea che potrebbe presto ribaltarsi.
Ecco cosa abbiamo scritto nel Report Agricoltura di maggio al riguardo:
Il recente rimbalzo nega l’ipotesi di doppio massimo che porterebbe i prezzi sotto 14,50; è possibile una momentanea ripresa verso 16,90 dove dovrebbero intervenire nuove vendite per riportare le quotazioni verso 15,80. Al di sotto di questa soglia si andrebbe a 15,50 e poi a 15,00.
Nel Report Agricoltura oltre 60 pagine di analisi sulle coltivazioni di mais, grano, grano duro, soia, colza e girasoli; il grafico sopra è solo una delle tante analisi che vengono svolte, tra cui anche la stagionalità.
Qui sotto il grafico del grano duro scambiato a Bologna.
Il Report Agricoltura di aprile 2022 è un servizio che la Mazziero Research riserva dal 2013 alle aziende della filiera agroalimentare: coltivatori, aziende molitorie, mangimifici, pastifici e aziende di prodotti da forno.
Riportiamo di seguito l’editoriale:
Le dinamiche delle quotazioni di grano e mais al Matif di Parigi sono sempre più divergenti rispetto a quelle di Chicago. È l’effetto del conflitto, delle mancate produzioni ucraine, di minori esportazioni e, diciamolo chiaramente, anche di un certo panico da parte dei Buyer.
Quindi da un lato troviamo mais e grano quotati al Matif che conservano una forza notevole e, a causa del raggiungimento di massimi assoluti, si hanno pochi riferimenti per stabilire nuovi obiettivi di prezzo al rialzo.
Dall’altro a Chicago troviamo un mais che ha corso molto e inizia a mostrare segni di debolezza insieme a un grano che ha mostrato nuova vitalità dopo l’annuncio di una produzione di qualità invernale inferiore dell’8% rispetto all’anno scorso.
Grano duro e semi di girasole si mantengono su livelli elevati e non vi sono al momento segni di cedimento.
I semi di soia forse hanno raggiunto l’apice e appaiono pronti per un ridimensionamento dei prezzi, mentre la farina di soia dopo il forte ribasso sembra ora di fronte a un rimbalzo che riequilibri gli eccessi.
Infine, la colza sembrerebbe pronta per un ridimensionamento delle quotazioni dopo il forte movimento rialzista iniziato un anno fa.
Buona lettura
Maurizio Mazziero
—
Il Report Agricoltura esce mensilmente in abbonamento per le aziende della filiera agroalimentare abbonate; il documento di oltre 40 pagine fornisce un’ampia gamma di analisi e previsioni sull’andamento delle materie prime agricole (mais, grano e soia) con previsioni (forecasts) sulle evoluzioni future; sono presenti inoltre le indicazioni generiche sulle strategie di copertura da adottare.
Il Report NON è rivolto a coloro che svolgono esclusivamente trading a livello amatoriale sui mercati finanziari.
Nel richiedere la copia di valutazione (cliccando nel bottone verde sopra) è indispensabile indicare:
- Nome dell’azienda richiedente
- Indirizzo della sede (via, numero civico e città)
- Telefono e nome persona di riferimento
ATTENZIONE: qualora siano mancanti questi dettagli il Report non sarà inviato.
Nota: i dettagli resteranno riservati, nessuna chiamata verrà fatta, servono esclusivamente a conferma dell’identità di operatore del settore agroalimentare.
INVESTIRE IN MATERIE PRIME
Tutto, ma proprio tutto quello che occorre sapere per investire in materie prime. La Guida completa frutto dell’esperienza ventennale di Maurizio Mazziero sui mercati delle commodity.
Acquistalo subito con lo sconto dal sito dell’editore, clicca qui
PORTA UN ESPERTO DI ECONOMIA NELLA CONVENTION DELLA TUA AZIENDA
Gli analisti della Mazziero Research possono contribuire al successo del tuo evento portando la loro esperienza sull’economia italiana e globale e sui mercati finanziari.
Contattaci subito qui
LA CRISI ECONOMICA E IL MACIGNO DEL DEBITO.
Per quale motivo dopo dieci anni di crisi l’Italia stenta a risollevarsi? Ma soprattutto cosa ci attende per il futuro? L’opzione Italexit può essere una soluzione? Le risposte in questo libro
Acquistalo subito con lo sconto dal sito dell’editore, clicca qui
Pingback:Report Agricoltura Ottobre 2014
Posted at 13:45h, 13 Ottobre[…] https://www.mazzieroresearch.com/indice-dei-report-mensili-sullagricoltura/ […]
Pingback:Prezzo del grano duro in rialzo in tutto il mondo. In Francia si profila un piano di emergenza per mancanza di prodotto - I Nuovi Vespri
Posted at 12:41h, 17 Agosto[…] per mettersi al riparo; ora è il momento in cui godono i venditori”. Così si legge nel sito MR Mazziero Research – Ricerca finanziaria indipendente. Insomma, chi ha conservato il grano duro lo conserva, perché in prezzi sono in rialzo. Ancora MR: […]
Pingback:Arriva la carestia? | PianetaX - Quotidiano di informazione controcorrente
Posted at 12:48h, 24 Agosto[…] Grano duro: prezzi sempre più su ormai è panico in acquisto – Nuovo Report Agricoltura (serv… […]