
19 Gen BOJ lascia la politica monetaria inalterata; rivisto al ribasso il percorso FED – Calendario 2023 delle decisioni banche centrali
Articolo con calendario delle decisioni delle banche centrali
Aggiornato il 19 gennaio 2023, h. 10.00
La BOJ nella riunione del 18 gennaio ha lasciato la politica monetaria inalterata con fascia di oscillazione per i Bond Governativi a 0,50%.
Non vi sono variazioni nel tasso che rimane a -0,10%
Cambiano invece le stime per le prossime mosse FED che dovrebbe procedere con altri due rialzi da 0,25% a febbraio e marzo per poi fermarsi.
Il picco quindi è rivisto al ribasso da 5,25% a 5,00%.
Aggiornato il 20 dicembre 2022, h. 15.00
La BOJ ha ampliato la fascia di oscillazione per i Bond Governativi da 0,25% a 0,50%.
Non vi sono variazioni nel tasso che rimane a -0,10%
Aggiornato il 15 dicembre 2022, h. 15.30
La FED ha alzato ieri il tasso di sconto dello 0,50% portandolo al 4,50%.
Possibile un ulteriore rialzo dello 0,50% a gennaio.
Probabilmente il massimo verrà raggiunto nel 2023 al 5,25%.
La BCE ha alzato oggi il tasso di sconto dello 0,50% portandolo al 2,50%.
Relativamente al bilancio della Banca Centrale:
Il Consiglio direttivo intende continuare a reinvestire, integralmente, il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del PAA sino alla fine di febbraio 2023. Successivamente il portafoglio del PAA sarà ridotto a un ritmo misurato e prevedibile, in quanto l’Eurosistema reinvestirà solo in parte il capitale rimborsato sui titoli in scadenza. Il ritmo di tale riduzione sarà pari in media a 15 miliardi di euro al mese sino alla fine del secondo trimestre del 2023 e verrà poi determinato nel corso del tempo.
Per quanto riguarda il PEPP (pandemic emergency purchase programme), il Consiglio direttivo intende reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del programma almeno sino alla fine del 2024. In ogni caso, la futura riduzione del portafoglio del PEPP sarà gestita in modo da evitare interferenze con l’adeguato orientamento di politica monetaria.
La BOE ha alzato oggi il tasso di sconto dello 0,50% portandolo al 3,50%.
La SNB (banca centrale svizzera) ha alzato oggi il tasso di sconto dello 0,50% portandolo al 1,00%.
Il 20 dicembre sarà il turno della BOJ, banca del Giappone.
Qui sotto il calendario delle riunioni di quest’anno
PORTA UN ESPERTO DI ECONOMIA NELLA CONVENTION DELLA TUA AZIENDA
Gli analisti della Mazziero Research possono contribuire al successo del tuo evento portando la loro esperienza sull’economia italiana e globale e sui mercati finanziari.
Contattaci subito qui
INVESTIRE IN MATERIE PRIME
Tutto, ma proprio tutto quello che occorre sapere per investire in materie prime. La Guida completa frutto dell’esperienza ventennale di Maurizio Mazziero sui mercati delle commodity.
Acquistalo subito con lo sconto, clicca qui
Sorry, the comment form is closed at this time.