Author: Maurizio

Italia: migliorano debito pubblico e PIL, ma resta la cautela Il 2013 si è chiuso con un debito pubblico di 2.067 miliardi, in contrazione di 36 dopo aver segnato il record storico a novembre a 2.104 miliardi. Purtroppo non si può ancora esultare – fanno presente gli analisti della Mazziero Research – perché...

Probabilmente i minimi dell’ampio trend discendente che ha interessato l’oro nell’ultimo paio d’anni sono alle nostre spalle. Dopo aver raggiunto prezzi al di sotto di 1.200 dollari l’oncia nell’ultima seduta del 2013, le quotazioni hanno iniziato il nuovo anno con una buona intonazione innescando un trend...

Articolo pubblicato anche nel sito ITForum News. Il mercato è stato particolarmente generoso con l’oro nella prima decade di questo gennaio 2014; ciò nonostante non è mancato qualche tentativo per spingerlo nuovamente verso gli inferi. [caption id="attachment_3013" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption] È quanto accaduto lunedì 6 gennaio...

In questi giorni sono stati pubblicati due nuovi prodotti sul nostro sito: Investire in obbligazioni con gli ETF - uno studio sull'investimento in obbligazioni attraverso gli ETF che affronta a livello teorico diversi concetti importanti per chi investe in obbligazioni. Inoltre, analizza in modo completo tutti gli...

Riportiamo di seguito l’intervista di Giambattista Pepi a Leonardo Baggianipubblicata sul quotidiano La Sicilia l’1 dicembre 2013. Nell’articolo si parla del grave disequilibrio del sistema pensionistico italiano, un tema che Leonardo Baggiani, curatore del sito Ideashaveconsequences.org e coautore della sezione Approfondimenti dell’Osservatorio sui dati economici italiani, aveva anticipato nell’ultimo Osservatorio Italia 3 trim 2013:...

Dopo i massimi di periodo segnati nell’agosto scorso il petrolio sta progressivamente rientrando nell’alveo di oscillazione tra 87 e 97 dollari al barile. Le quotazioni si trovano ora a ridosso di un supporto a 92,50 con un forte ipervenduto evidenziato dallo stocastico (14, 3, 3),...