Blog

Sottovoce il rame tenta di recuperare terreno dalla rovinosa caduta dei prezzi avvenuta a inizio marzo, complici i timori di rallentamento cinese e il primo default cinese sui corporate bond della Shanghai Chaori Solar, specializzata in pannelli solari. [caption id="attachment_3349" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption]   Tuttavia le...

Cos’è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel...

L’arretratezza del sistema finanziario italiano si misura anche nella consuetudine di “depredare” i piccoli azionisti. L’ultima in ordine di tempo la conversione obbligatoria delle azioni risparmio in ordinarie messa in cantiere da Italcementi, la società controllata da una famiglia storica del tessuto industriale italiano: i Pesenti. Tale...

Questo articolo è stato pubblicato nell'Osservatorio sul Debito Pubblico "L'economia italiana a fine 2013" ma viene riproposto nel blog per dare maggiore visibilità all'argomento. Nel contesto del fabbisogno di nuovo capitale per molte banche italiane, la questione delle partecipazioni nella Banca d’Italia è tornata ad essere...