Blog

L’ottava inizia con un’eredità pesante dopo una settimana al cardiopalma per le borse europee, salvate in extremis dai buoni dati della disoccupazione americana: un invidiabile 5,9%, rispetto al nostro 12,3%. Periodo critico anche per le quotazioni delle materie prime, spinte al ribasso dalla forza del dollaro,...

In considerazione dell'interesse mostrato dai lettori si riporta in questo articolo l'analisi contenuta nel Riquadro 5 dell'Osservatorio Italia: economia a fine 2014. Di seguito viene calcolato il rendimento di un investitore in Bot; secondo i dati di Banca d’Italia il tasso di interesse medio ponderato ad...

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta nell'Osservatorio sul Debito Pubblico del secondo trimestre 2014. Nonostante questo Osservatorio abbia lo scopo principale di fare chiarezza sulla situazione economica italiana, può risultare interessante dare uno sguardo altrove, soprattutto per vedere se la situazione sia davvero...

In seguito all’articolo scritto diversi mesi fa sul rapporto tra la crescita economica e il rendimento dei mercati azionari, si cercherà di riportare un caso concreto del problema attuale che si riscontra nella ricerca per il buon valore nei mercati azionari. Questo articolo prende come...

Nonostante le esitazioni degli ultimi tre mesi, l’oro chiude il primo semestre del 2014 con un guadagno del 12%. Ma non è il risultato di un percorso lineare: dopo aver toccato 1.392 dollari l’oncia, con un guadagno del 18%, ha ripiegato un terzo del suo...

Dopo la compressione di volatilità di aprile e maggio, sapevamo che l’oro era ormai una molla pronta a scattare e non ci ha deluso, scegliendo oltretutto la direzione più probabile: il ribasso. [caption id="attachment_3446" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption] Ma la spinta ribassista, seppur violenta, è stata...

L’oro, il nostro ubriaco che cammina, come l’avevamo definito in un precedente articolo, continua il cammino senza direzione, ma come avevamo spiegato in passato questa condizione non può protrarsi in eterno. [caption id="attachment_3421" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption]   La compressione di volatilità che vede le sedute ingabbiate...

L’oro ha ormai imboccato il cammino dell’ubriaco e si spera che non trovi un lampione nel suo percorso… Dopo i primi due mesi e mezzo dell’anno estremamente positivi, in cui ha guadagnato un bel 18%, il mese di aprile si è concluso con la restituzione al...