Osservatorio Mazziero Research Tag

L’economia italiana nel 1° trimestre 2018 (Link immediato all’Osservatorio Italia 1 trim 2018: Pil, debito & Co. – attendere il caricamento) L'Italia è una storia di obiettivi mancati. Ancora una volta gli obiettivi di deficit/PILe debito/PIL sono stati disattesinel 2017ed è probabile che anche quest’anno vengano mancati. Nel primo trimestre, il PILha segnato uno...

Materie prime, mercati finanziari ed economia italiana sono stati al centro di un approfondimento su Le Fonti TV condotta da Annabella D’Argento che ha intervistato Maurizio Mazziero. Per rivedere la trasmissione cliccare sulla foto qui sotto.     PORTA UN ESPERTO DI ECONOMIA NELLA CONVENTION DELLA TUA AZIENDA Gli analisti...

Riproponiamo in questa pagina uno degli Approfondimenti del XXIX Osservatorio sui dati economici italiani dal titolo L'impatto economico della distribuzione del valore aggiunto che invitiamo a scaricare per leggerlo integralmente. In questo articolo, Gabriele Serafini, espone con dati alla mano come, nell'ultimo decennio, sia stata distribuito l'aumento del valore...

Riproponiamo in questa pagina uno degli Approfondimenti del XXIX Osservatorio sui dati economici italiani dal titolo La Banca Centrale Europea: “Fai ciò che dico, non ciò che faccio” che invitiamo a scaricare per leggerlo integralmente, scritto da Andrew Lawford. In questo articolo, Andrew Lawford, ha scoperto un particolare atteggiamento della BCE su...

L'economia italiana è stata al centro di un approfondimento su Le Fonti TV in cui Annabella D'Argento ha intervistato Maurizio Mazziero su crescita, debito ed evoluzione del sistema Italia. Per rivedere la trasmissione cliccare sulla foto qui sotto.   LA CRISI ECONOMICA E IL MACIGNO DEL DEBITO. Per quale...