Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Maurizio Mazziero e Andrew Lawford hanno partecipato a Rimini il 22 e 23 maggio a ITForum 2014, la manifestazione dedicata al trading e agli investimenti giunta alla XV edizione. Di seguito sono riportate le varie conferenze a cui hanno partecipato Maurizio e Andrew, sotto ciascuna conferenza...

L’oro, il nostro ubriaco che cammina, come l’avevamo definito in un precedente articolo, continua il cammino senza direzione, ma come avevamo spiegato in passato questa condizione non può protrarsi in eterno. [caption id="attachment_3421" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption]   La compressione di volatilità che vede le sedute ingabbiate...

Un debito record e una crescita che arriverà Debito record e una crescita che arriverà – così riassume Maurizio Mazziero i risultati del nuovo Osservatorio sui dati economici italiani – il debito pubblico a 2.120 miliardi è un record, ma crescerà ancora oltre i 2.140 miliardi...

L’oro ha ormai imboccato il cammino dell’ubriaco e si spera che non trovi un lampione nel suo percorso… Dopo i primi due mesi e mezzo dell’anno estremamente positivi, in cui ha guadagnato un bel 18%, il mese di aprile si è concluso con la restituzione al...

Cos’è L’indice di costo sintetico (ICS) messo a punto dalla Mazziero Research è un parametro che permette di confrontare in modo omogeneo ETF ed ETC, selezionandoli non solo in base al TER (Total Expense Ratio – costo di gestione annua) ma anche in base ad altri...

Sottovoce il rame tenta di recuperare terreno dalla rovinosa caduta dei prezzi avvenuta a inizio marzo, complici i timori di rallentamento cinese e il primo default cinese sui corporate bond della Shanghai Chaori Solar, specializzata in pannelli solari. [caption id="attachment_3349" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption]   Tuttavia le...

Il petrolio chiude il mese di aprile riportandosi sui medesimi livelli di prezzo da dove l’aveva iniziato; particolarmente pesante la chiusura del 30 aprile in cui le quotazioni hanno lasciato sul tappeto l’1 e mezzo per cento, scendendo al di sotto dei 100 dollari al...

Cos’è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel...

Dopo il buon dato del debito pubblico di fine 2013 – 2.067 miliardi, con una riduzione di 37 rispetto al record storico di 2.104 miliardi registrato a novembre – avevamo scritto nelle pagine dell’Osservatorio Italia: economia a fine 2013 che sarebbe nuovamente aumentato a gennaio. Così...

Riportiamo di seguito l’intervista di Giambattista Pepi a Maurizio Mazziero pubblicata sull'inserto Finanza&Sviluppo del quotidiano La Sicilia il 6 aprile 2014. Nell’articolo dal titolo: Il risveglio dell’economia europea carica le Borse continentali si parla della BCE, delle prospettive dei mercati azionari e della composizione tipo di un portafoglio diversificato per un investitore medio. Per...