Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Sottovoce il rame tenta di recuperare terreno dalla rovinosa caduta dei prezzi avvenuta a inizio marzo, complici i timori di rallentamento cinese e il primo default cinese sui corporate bond della Shanghai Chaori Solar, specializzata in pannelli solari. [caption id="attachment_3349" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption]   Tuttavia le...

Il petrolio chiude il mese di aprile riportandosi sui medesimi livelli di prezzo da dove l’aveva iniziato; particolarmente pesante la chiusura del 30 aprile in cui le quotazioni hanno lasciato sul tappeto l’1 e mezzo per cento, scendendo al di sotto dei 100 dollari al...

Cos’è La curva forward è una linea che unisce i prezzi dei future di una materia prima (o di altri asset finanziari) con scadenze differenti. Aspetto grafico Le curve forward possono presentarsi in due modi differenti: Inclinate positivamente: i prezzi salgono man mano che la scadenza si allontana nel...

Dopo il buon dato del debito pubblico di fine 2013 – 2.067 miliardi, con una riduzione di 37 rispetto al record storico di 2.104 miliardi registrato a novembre – avevamo scritto nelle pagine dell’Osservatorio Italia: economia a fine 2013 che sarebbe nuovamente aumentato a gennaio. Così...

Riportiamo di seguito l’intervista di Giambattista Pepi a Maurizio Mazziero pubblicata sull'inserto Finanza&Sviluppo del quotidiano La Sicilia il 6 aprile 2014. Nell’articolo dal titolo: Il risveglio dell’economia europea carica le Borse continentali si parla della BCE, delle prospettive dei mercati azionari e della composizione tipo di un portafoglio diversificato per un investitore medio. Per...

Nelle statistiche marzo è il mese peggiore per l’oro, pur combinando in modo diverso estesi periodi di osservazione la negatività del terzo mese dell’anno resta una costante. Ed è stato così anche per il 2014, le quotazioni dopo aver toccato dei massimi poco sopra 1.390 sono...

Maurizio Mazziero è stato ospite di Mercati che fare, la trasmissione condotta da Leopoldo Gasbarro andata in onda giovedì 3 aprile alle ore 22.00 su TGcom24, la rete di informazione Mediaset sul canale 51 del digitale terrestre. Insieme a Maurizio ha partecipato in studio Luigi Dell'Olio...

Il 31 marzo, come di consueto a fine mese, l’Istat ha diramato i dati provvisori dell’inflazione italiana del mese appena trascorso. I telegiornali, puntuali “organi di informazione”, hanno prontamente registrato la quasi inesistente variazione dei prezzi (+0,1% rispetto al mese precedente e +0,4% rispetto a...

L’arretratezza del sistema finanziario italiano si misura anche nella consuetudine di “depredare” i piccoli azionisti. L’ultima in ordine di tempo la conversione obbligatoria delle azioni risparmio in ordinarie messa in cantiere da Italcementi, la società controllata da una famiglia storica del tessuto industriale italiano: i Pesenti. Tale...

Questo articolo è stato pubblicato nell'Osservatorio sul Debito Pubblico "L'economia italiana a fine 2013" ma viene riproposto nel blog per dare maggiore visibilità all'argomento. Nel contesto del fabbisogno di nuovo capitale per molte banche italiane, la questione delle partecipazioni nella Banca d’Italia è tornata ad essere...