Author: Maurizio

Recentemente si è riacceso il dibattito bancario sul metodo di contabilizzazione delle sofferenze (i cosiddetti Non performing loans - NPL), la nuova regola IFRS 9 che dovrebbe partire dal 1° gennaio prossimo (ma non è escluso che venga posticipata) imporrebbe alle banche di svalutare, rettificando...

Nella scorsa settimana, l’OPEC si è riunito a Vienna e ha deciso di estendere a fine 2018 i tagli di produzione di petrolio decisi un anno fa e prorogati a maggio. A distanza di un anno la condizione di domanda e offerta è radicalmente mutata, non...

L’economia italiana nel 3° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia 3 trim 2017 - Pil debito & Co  – attendere il caricamento) Una crescita come non la si vedeva da anni, con un PIL che secondo le nostre stime salirà dell’1,6% quest’anno e dell’1,7% l’anno prossimo. Tornerà a crescere l’inflazione,...

Un modo simpatico e fuori dalle convenzioni per affrontare il tema del debito Domani, 23 novembre, negli Stati Uniti sarà il giorno del Thanksgiving (festa religiosa del Ringraziamento per il raccolto ricevuto), in cui le famiglie americane pranzano a base di tacchino. Riflettendo vi è una stretta...

IFTA 2017 è la 30ma Conferenza mondiale degli analisti tecnici organizzata dalla associazione italiana SIAT svoltasi a Milano dal 13 al 15 ottobre 2017. Un Convegno in cui hanno partecipato i maggiori analisti finanziari mondiali e in cui ho avuto l'onore di poter esporre un metodo...