Titoli di Stato Tag

Cala il debito pubblico, ma salirà dal prossimo mese  Cala di 34.4 miliardi il debito pubblico nel terzo trimestre 2014, attestandosi a 2.134 miliardi. Tuttavia i modelli previsionali Mazziero Research evidenziano una nuova ripresa dell’indebitamento dal prossimo mese (dati di ottobre) quando salirà a 2.161 miliardi,...

Ultimamente iniziano a circolare voci di aumento dei credit spread, ovvero la differenza tra i tassi d’interesse concessi a certi emittenti di strumenti di debito rispetto all’emittente sovrano.* Per chi fosse interessato, un paio di esempi di queste “voci” sono disponibili dal Financial Times e Hussman...

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta nell'Osservatorio sul Debito Pubblico del secondo trimestre 2014. Nonostante questo Osservatorio abbia lo scopo principale di fare chiarezza sulla situazione economica italiana, può risultare interessante dare uno sguardo altrove, soprattutto per vedere se la situazione sia davvero...

Debito pubblico a 2.169 miliardi; occorre fare presto! Il debito pubblico è giunto al nuovo record di 2.169 miliardi, il Paese è in recessione da 12 trimestri e la disoccupazione è al 12,6%, con punte del 42,9% per quella giovanile. Modeste note positive potrebbero giungere dai dati...

Italia: migliorano debito pubblico e PIL, ma resta la cautela Il 2013 si è chiuso con un debito pubblico di 2.067 miliardi, in contrazione di 36 dopo aver segnato il record storico a novembre a 2.104 miliardi. Purtroppo non si può ancora esultare – fanno presente gli analisti della Mazziero Research – perché...

Il seguente articolo è stato pubblicato recentemente nell'Osservatorio sul Debito Pubblico per il terzo trimestre 2013. N.B. Cliccare per ingrandire le immagini:   Non c’è altro modo che iniziare questo commento con una domanda: che cosa c’è che non va nella Figura 1? Figura 1: Debito pubblico e...