Osservatorio Tag

E' disponibile l’XI numero dell’Osservatorio sui dati economici italiani con la fotografia dei conti pubblici a metà 2013; il quadro d’insieme si mantiene preoccupante e può essere così sintetizzato: Debito Pubblico: 2.075 miliardi. Prodotto Interno Lordo: -1,8% (variazione acquisita 2013). Rapporto Debito/Pil: 130,40% (previsioni MEF per il 2013). Rapporto...

Debito pubblico italiano, nuovo record a 2.035 miliardi. Circolante di titoli di Stato, nuovo record a 1.695 miliardi. Pil in calo per il settimo trimestre consecutivo, -0,5% sul trimestre precedente, -2,3% sull’anno precedente. Disoccupazione 11,5%, disoccupazione giovanile (15 - 24 anni) 38,4%. Questo è quanto emerge dal 10° Osservatorio...

Questo articolo è stato pubblicato insieme all'Osservatorio sul Debito Pubblico italiano per il 1° trimestre 2013. Definizione di "austerità": Il complesso delle limitazioni imposte dal governo alle spese e ai consumi pubblici e privati per riassestare l'economia di un paese. Totale spese pubbliche 2011 (miliardi): 501,962 Totale spese...

L'inflazione sale o scende? Ambedue. Recentemente sul sito di uno dei giornali a maggiore tiratura abbiamo potuto leggere una notizia di questo tipo: “A marzo inflazione all'1,7%: prezzi al consumo in flessione rispetto all'1,9% di febbraio”; nel contempo la Mazziero Research pubblicava l’aggiornamento del grafico...

Dopo il record storico di novembre, a 2.020 miliardi, il debito pubblico è sceso a 1.988 miliardi a fine 2012. Inversione di tendenza o solo un abbellimento di fine d'anno? Nel preparare il consueto Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani abbiamo orientato la ricerca proprio su...

Da oltre un triennio gli economisti si dividono tra coloro che vedono un aumento di inflazione, derivante dal permeare delle politiche espansive delle banche centrali nell'economia reale e dalla domanda di beni dei paesi in via di sviluppo, e coloro invece che vedono un pericolo...

Maurizio Mazziero ha tenuto una Videoconferenza gratuita per commentare i risultati dell'Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani in corso di pubblicazione: Titolo: Sig.ra Italia, per favore può dire 33? Sottotitolo: Un check-up della salute economica del nostro paese. Argomento: Spiegazione di alcuni aspetti economici, analisi dei conti pubblici...