Oro Tag

Era iniziato bene il 2014 con un progresso del 18% in un paio di mesi, poi il “dietrofront” e un lungo ondeggiare a mezz’aria sino a luglio, quando le quotazioni dell’oro imboccarono la definitiva via del ribasso. Il rimbalzo di ottobre su quegli stessi minimi di...

Claudio Kaufmann ha intervistato Maurizio Mazziero per parlare del nuovo appuntamento del 26 settembre di Aspettando ITForum, il ciclo di incontri di formazione che porterà all'ITForum Winter, l'11 dicembre prossimo, e poi all'ITForum, la tradizionale manifestazione su trading, risparmio e investimenti che si svolgerà il...

Maurizio Mazziero ha partecipato alla trasmissione Borsa in diretta dell’8 settembre. La trasmissione viene diffusa in diretta streaming dal sito Borsaindiretta.TV ed è condotta da Riccardo Designori. Nel corso della puntata dell’8 settembre, con Maurizio Mazziero ospite in studio e Biagio Milano in collegamento, si è...

Nonostante le esitazioni degli ultimi tre mesi, l’oro chiude il primo semestre del 2014 con un guadagno del 12%. Ma non è il risultato di un percorso lineare: dopo aver toccato 1.392 dollari l’oncia, con un guadagno del 18%, ha ripiegato un terzo del suo...

Dopo la compressione di volatilità di aprile e maggio, sapevamo che l’oro era ormai una molla pronta a scattare e non ci ha deluso, scegliendo oltretutto la direzione più probabile: il ribasso. [caption id="attachment_3446" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption] Ma la spinta ribassista, seppur violenta, è stata...

L’oro, il nostro ubriaco che cammina, come l’avevamo definito in un precedente articolo, continua il cammino senza direzione, ma come avevamo spiegato in passato questa condizione non può protrarsi in eterno. [caption id="attachment_3421" align="aligncenter" width="300"] Cliccare per ingrandire[/caption]   La compressione di volatilità che vede le sedute ingabbiate...

L’oro ha ormai imboccato il cammino dell’ubriaco e si spera che non trovi un lampione nel suo percorso… Dopo i primi due mesi e mezzo dell’anno estremamente positivi, in cui ha guadagnato un bel 18%, il mese di aprile si è concluso con la restituzione al...