Osservatorio

Jonathan Figoli, direttore di Professione Finanza, ha intervistato Maurizio Mazziero su Finance TV per MyAdvice. 👉Un debito pubblico importante, emissione di #TitolidiStato a tassi d'interesse sempre più remunerativi: fino a quando questo sistema potrà reggere e perchè può essere rischioso in presenza della moneta fiduciaria? 👉Come si...

Nell'immagine sopra vengono riportati i rapporti debito/PIL di alcuni Stati Europei nel 2020, vengono inclusi come raffronto anche gli Stati Uniti (Fonte dati Banca d'Italia). Leggi l'ultimo Osservatorio sui conti italiani qui     PORTA UN ESPERTO DI ECONOMIA NELLA CONVENTION DELLA TUA AZIENDA Gli analisti della Mazziero Research possono...

L’economia italiana nel 3° trimestre 2021   (Link immediato all’Osservatorio Italia 3 trim 2021 - Pil debito & Co – attendere il caricamento)   Quest’anno cresceremo al 6,1%, decimale più o decimale meno, un risultato straordinario che non vedevamo da due decenni. Non mancano, tuttavia, le incognite sul valore finale che...

    Riprendiamo in questo articolo l'approfondimento di Andrew Lawford pubblicato nel 43° Osservatorio sui conti italiani. In questo articolo, che può essere scaricato qui, oppure l'intero 43° Osservatorio qui, Andrew Lawford ci parla dei tassi negativi e delle nuove tendenze per estendere ulteriormente il debito. La soluzione che sembra...

    Riprendiamo in questo articolo l'approfondimento di Gabriele Serafini, direttore scientifico dell'Osservatorio sui conti italiani, e pubblicato nel 43° numero. In questo articolo, che può essere scaricato qui, oppure l'intero 43° Osservatorio qui, Gabriele Serafini entra nel vivo dell'aumento dei depositi bancari durante il 2020 e analizza...