Blog

Come appaiono lontani gli anni in cui le materie prime sembravano diventate il nuovo Eldorado degli investimenti: economie emergenti con tassi di crescita stratosferici e Baltic dry index (l’indice dei noli marittimi) alle stelle. Oggi nulla di tutto questo è presente, con un petrolio che pur...

Dai minimi di metà marzo, a 42 dollari al barile, le quotazioni hanno messo a segno un progresso del 42%, ma ora la soglia dei 60 dollari risulta ardua da superare e potrebbe essere fisiologico un ripiegamento sino ai 54 dollari dove passa una zona...

Il primo trimestre dell’anno si è risolto con un nulla di fatto per le quotazioni dell’oro. Dopo una partenza sprint che ha portato i prezzi da 1.184 a 1.307 dollari l’oncia in sole tre settimane è sopraggiunto un lungo ribasso, culminato il 17 marzo a...

Le quotazioni del petrolio sono ingabbiate da ormai due mesi in un’ampia zona di oscillazione (circa 20%) compresa tra 44 e 54 dollari il barile. I prezzi nell’ultima settimana hanno danzato a cavallo dei 50 dollari e hanno chiuso l’ottava appena al di sotto di...

Un gennaio a due velocità quello dell’oro, con un rialzo dell’11% e un ripiegamento di 50 dollari l’oncia nel corso degli ultimi dieci giorni. La rivisitazione dei 1.250 dollari l’oncia era fisiologica dopo il rialzo delle prime due decadi di gennaio; la forza del movimento positivo...

Ho messo un post-it sopra la mia scrivania: “Promemoria sul debito pubblico: ci stupiranno con effetti speciali”. Già; non voglio dimenticarmene quando fra una ventina di giorni verrà pubblicato il dato sul debito pubblico di fine 2014. Il debito pubblico in Italia è di fatto sempre...