Author: Maurizio

Dai minimi di metà marzo, a 42 dollari al barile, le quotazioni hanno messo a segno un progresso del 42%, ma ora la soglia dei 60 dollari risulta ardua da superare e potrebbe essere fisiologico un ripiegamento sino ai 54 dollari dove passa una zona...

Il primo trimestre dell’anno si è risolto con un nulla di fatto per le quotazioni dell’oro. Dopo una partenza sprint che ha portato i prezzi da 1.184 a 1.307 dollari l’oncia in sole tre settimane è sopraggiunto un lungo ribasso, culminato il 17 marzo a...

Le quotazioni del petrolio sono ingabbiate da ormai due mesi in un’ampia zona di oscillazione (circa 20%) compresa tra 44 e 54 dollari il barile. I prezzi nell’ultima settimana hanno danzato a cavallo dei 50 dollari e hanno chiuso l’ottava appena al di sotto di...

Ringraziamo il giornalista Giambattista Pepi per aver ripreso il 22 febbraio 2015 sull'inserto Finanza&Sviluppo del quotidiano La Sicilia uno dei riquadri contenuti nel nostro Osservatorio Italia: economia a fine 2014. L’articolo riporta come un investimento di 1.000 euro in BOT dia luogo dopo un anno a un rendimento negativo di 1,75 euro. Per...

Rallenta il debito, ma l’Italia non cresce Il 2014 si chiude con un debito pubblico di 2.135 miliardi, in aumento di 66 rispetto al 2013 quando era aumentato di 79 miliardi sull’anno precedente. Forte ripiegamento del debito a dicembre, ben 25 miliardi in meno, ma si...