Author: Maurizio

Le quotazioni del petrolio sono ingabbiate da ormai due mesi in un’ampia zona di oscillazione (circa 20%) compresa tra 44 e 54 dollari il barile. I prezzi nell’ultima settimana hanno danzato a cavallo dei 50 dollari e hanno chiuso l’ottava appena al di sotto di...

Ringraziamo il giornalista Giambattista Pepi per aver ripreso il 22 febbraio 2015 sull'inserto Finanza&Sviluppo del quotidiano La Sicilia uno dei riquadri contenuti nel nostro Osservatorio Italia: economia a fine 2014. L’articolo riporta come un investimento di 1.000 euro in BOT dia luogo dopo un anno a un rendimento negativo di 1,75 euro. Per...

Rallenta il debito, ma l’Italia non cresce Il 2014 si chiude con un debito pubblico di 2.135 miliardi, in aumento di 66 rispetto al 2013 quando era aumentato di 79 miliardi sull’anno precedente. Forte ripiegamento del debito a dicembre, ben 25 miliardi in meno, ma si...

Il giornalista Francesco Pacifico de Il Foglio ha intervistato Maurizio Mazziero sugli aspetti produttivi del Cacao; riportiamo di seguito un breve passaggio dell'articolo Il grande risiko del cacao (che pagherete caro a San Valentino): Maurizio Mazziero, uno dei principali analisti di materie prime, spiega al Foglio:...

Un gennaio a due velocità quello dell’oro, con un rialzo dell’11% e un ripiegamento di 50 dollari l’oncia nel corso degli ultimi dieci giorni. La rivisitazione dei 1.250 dollari l’oncia era fisiologica dopo il rialzo delle prime due decadi di gennaio; la forza del movimento positivo...

La giornalista Marzia De Giuli corrispondente di Xinhua News Agency ha intervistato Maurizio Mazziero lunedì 26 gennaio sui risultati delle elezioni in Grecia: "I mercati hanno reagito positivamente. Non c'è stato un effetto panico dopo il risultato elettorale greco," ha detto a Xinhua Maurizio Mazziero, analista finanziario e...

Ho messo un post-it sopra la mia scrivania: “Promemoria sul debito pubblico: ci stupiranno con effetti speciali”. Già; non voglio dimenticarmene quando fra una ventina di giorni verrà pubblicato il dato sul debito pubblico di fine 2014. Il debito pubblico in Italia è di fatto sempre...