Investimento Tag

L’ultimo periodo è stato dominato da un dibattito intenso sulle intenzioni della Fed in merito al Quantitative Easing. Dopo la conclusione dei programmi QE1 e 2 si è passati al “QE∞”, ovvero l'acquisto di titoli di stato USA senza alcun limite prefissato, ed ora si...

Considerando il crollo dell’oro registrato negli ultimi giorni, abbiamo ritenuto necessario tornare sul discorso, nonostante la recentissima pubblicazione del terzo aggiornamento del nostro studio. Chiaramente non abbiamo previsto questo movimento violento, anche se non abbiamo mai escluso la possibilità di vedere correzioni e oscillazioni più o...

A distanza di un anno rispetto al lancio del nostro studio L’oro e gli strumenti d’investimento, presentiamo il risultato delle aziende aurifere esaminate nel report, come abbiamo fatto a distanza di sei mesi (i criteri utilizzati per misurare le performance sono i medesimi). Certamente, rispetto all’andamento dei...

A partire da quest’anno (2013) i risparmiatori che hanno investito in titoli di Stato potrebbero essere soggetti a una decurtazione di capitale esattamente come è successo in Grecia e senza nemmeno saper chi ringraziare. Questo è l’effetto del decreto 96717 del Ministero dell’Economia e delle Finanze,...

Riportiamo di seguito l'intervista di Giambattista Pepi a Andrew Lawford pubblicata sul quotidiano La Sicilia il 31 marzo 2013. Un discorso a 360 gradi sul tema degli investimenti e sui rischi derivanti dall'investimento obbligazionario. Andrew conclude l'intervista prospettando la ripartizione del portafoglio per un investitore con...