
03 Ago Martedì 12 Agosto h. 21.30 San Michele di Pagana – Evento Sotto il Campanile
Di questo tempi c’è proprio tanto di cui parlare: Terre Rare, energia, veicoli elettrici, grano e cacao.
Una serata senza copione che si svilupperà in base a quello che vi interessa di più.
Vi aspetto
Dazi, terre rare, conflitti e corsa al riarmo, risorse di base e approvvigionamento energetico occupano sempre più le agende delle superpotenze in un quadro che divide il mondo in sfere di influenze.Da un lato la Cina e i paesi Emergenti riuniti nella organizzazione dei BRICS, che dominano la disponibilità di materie prime necessarie allo sviluppo, dall’altro lato la sfera Occidentale che necessita sempre più di questi tesori e che sino ad ora ha sempre preferito delegare ad altri Paesi le lavorazioni ad elevato impatto ambientale.Siamo di fronte a un cambiamento epocale in cui le materie prime costituiranno le risorse indispensabili per affrancare i futuri equilibri geopolitici.
———————-
Sta per uscire: LE MAPPE DEL TESORO
Scritto a 4 mani da Paolo Gila e Maurizio Mazziero disponibile in libreria dal 10 maggio.
Un libro per tutti, di facile leggibilità, che aiuta a comprendere la disponibilità di materie prime e il vantaggio geoeconomico strategico dei Paesi che le producono.
60 materie prime in 30 capitoli che puoi scegliere di leggere nell’ordine di preferisci consultando le 30 mappe a colori dei luoghi di produzione.
Potrai così conoscere un’ampia gamma di argomenti del nostro tempo dalla transizione energetica alla tecnologia e i semiconduttori, corredato sempre da analisi del contesto economico e dei nuovi equilibri tra Oriente e Occidente.
Adatto a ogni genere di pubblico, compresi i ragazzi che studiano. Un’occasione per accrescere il tuo bagaglio di conoscenza e dare un nuovo impulso alla tua formazione personale.
In uscita il 10 maggio, puoi già prenotarlo qui:
Hoepli LINK ==== >> Spedizione GRATIS
Amazon LINK
PORTA UN ESPERTO DI ECONOMIA NELLA CONVENTION DELLA TUA AZIENDA
Gli analisti della Mazziero Research possono contribuire al successo del tuo evento portando la loro esperienza sull’economia italiana e globale e sui mercati finanziari.
Contattaci subito qui
Sorry, the comment form is closed at this time.