Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Poco mosso all'inizio della settimana l'ORO, la cui banda di oscillazione si restringe sempre di più. Dal grafico, possiamo notare: Il progressivo restringimento della forbice fra le medie mobili a 50 e 200 giorni; la prima esercita una funzione di supporto la seconda di resistenza. ...

Maurizio Mazziero ha partecipato venerdì 31 marzo alla trasmissione Index, condotta da Lino Terlizzi, in onda alle ore 22.00 dagli studi di Melide di Teleticino, la televisione del primo gruppo editoriale della Svizzera italiana. Nel corso della trasmissione si è parlato di Brexit, politica economica di Trump,...

Positiva la settimana del petrolio, che dopo aver segnato un minino a 47 dollari/barile nella seduta di lunedì scorso ha chiuso venerdì a New York a 50,60, con un incremento del 7,6%. Si affievoliscono i timori di un rallentamento della crescita mondiale, che dovrebbe riprendere con maggior...

Capita di leggere commenti sui social in cui si ipotizza lo short Bund, magari a leva con ETF, certificati o future, come tattica di investimento per i prossimi anni che vedranno tassi in crescita. Il diavolo sta nei dettagli, in quanto andare al ribasso sul Bund...

Salgono ancora di una modesta quantità le scorte USA di PETROLIO: + 0,9 milioni di barili a 534 milioni di barili, pari a 33,9 giorni di consumo, al di sotto del record storico di settimana scorsa (34,2 giorni di consumo). Ci avviamo comunque alla conclusione del...

Interessante l'immagine proposta da Baker Hughes alla Scotia Howard Weil 2017 Energy Conference di quest'oggi, dove figura l'andamento dei pozzi in funzione nelgi USA in azzurro e il forte aumento di produzione da settembre 2016 ad oggi in giallo (circa 500 mila barili al giorno). Come si...

Agricoli ancora sotto pressione questa settimana, che è iniziata con un segno rosso per mais, grano e soia. Siamo ormai prossimi all'importante Prospective Planting dell'USDA che verrà pubblicato venerdì 31 marzo con le intenzioni di semina degli agricoltori USA. Di seguito viene riportato un breve commento...

Continua la debolezza del PETROLIO, con il WTI che resta intorno ai 47-48 dollari il barile; tuttavia la diminuzione di volatilità nel corso delle ultime due settimane lascia presagire un forte movimento direzionale già oggi stesso o nelle prossime sedute. Nel caso di ribasso obiettivi intorno a...

Apre bene la settimana per l'ORO, con quotazioni frizzanti che riescono a superare di slancio i 1.250 dollari l'oncia. Ora i prezzi si trovano vicini alla resistenza rappresentata dalla media a 200 giorni; prestare cautela in quanto le quotazioni potrebbero oscillare nello spazio compreso tra...

Partono deboli le prime contrattazioni dei future a Wall Street: l'S&P 500 scivola al di sotto della media mobile a 50 giorni. Qualora non vi fosse un'inversione nel corso della seduta, che quindi darebbe un'indicazione bullish, l'indice americano è destinato a un'ulteriore debolezza di breve...