Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

(Scorrere sotto per leggere l'aggiornamento delle ore 21.50) Il VERDETTO che attendevamo da Wall Street è arrivato: la direzione è SU. Reagisce male l'ORO che quindi va Giù, almeno fino alla media mobile a 50 giorni, linea blu. A pochi minuti dalla chiusura l'S&P 500 ha ridimensionato il...

"No banche, no petrolio, certamente un po’ di oro". Il fondatore della Mazziero Research parla delle asset clas da privilegiare. E dice: "Il miglior consiglio? Venite al Palacongressi" Vedi SUBITO l'intervista di Claudio Kaufmann a Maurizio Mazziero CLICCA QUI  ...

Ormai ci siamo, la congestione sull'S&P 500 è sempre più stretta: sul lato superiore la resistenza della trendline discendente di medio termine; sul lato inferiore il supporto della media mobile a 50 giorni. Il responso sulla direzione di medio termine lo avremo fra poche ore, al...

Il PETROLIO WTI è giunto in prossimità di quella linea (tratteggiata rossa superiore) posta a 51,70 che funge da spartiacque. Se supererà questa linea, le quotazioni sono destinate a entrare nella zona di oscillazione compresa fra 52 e 55 dollari. Se invece verrà respinto, probabilmente le quotazioni...

Intonazione positiva sia per l'ORO sia per l'ARGENTO, che stanno evidenziando una notevole forza nelle quotazioni. ORO 1.260 $/oz. - si trova all'attacco della resistenza determinata dalla media mobile a 200 giorni. Cruciale verificare il successo o meno per definire lo sviluppo successivo delle quotazioni (si...

Siamo all'ora della verità per Wall Street! L'S&P 500 si trova infatti da inizio marzo in un trend discendente di medio periodo (si veda trendline nel grafico che ha sinora esercitato una funzione di resistenza) ed ora siamo giunti in prossimità della media mobile a...

Eh no! Così proprio non va! Lo spread torna nuovamente sopra 200. La differenza tra i rendimenti del BTP italiano e il Bund tedesco è un termometro della percezione del rischio della nostra economia. Le incognite non mancano, proprio nel momento in cui la BCE riduce l'ammontare...

Il rendimento del decennale tedesco (Bund 10Y) è da un mese in discesa e ha quasi raggiunto i minimi di fine 2016 e fine febbraio (ellisse nel grafico). Evidentemente malgrado si dica che i tassi sono in rialzo questo è vero, almeno in Europa, per l'Italia ma...

Da qui in poi le cose potrebbero diventare difficili per il DAX, l'indice che raggruppa i 30 maggiori titoli della Borsa di Francoforte. Infatti dopo una lunga cavalcata di 2.000 punti, partita a dicembre a 10.400, con un progresso di quasi il 25% l'indice si trova...

Venerdì nero per la soia a Chicago, crollata di 17 centesimi per bushel (per ogni contratto equivalgono a 850 dollari) con quotazioni che hanno segnato nuovi minimi dall’aprile dello scorso anno. Ci troviamo, quindi, con una soia a buon mercato e pronta per l’acquisto? Assolutamente no! Prima...