Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

L’economia italiana nel 3° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia 3 trim 2017 - Pil debito & Co  – attendere il caricamento) Una crescita come non la si vedeva da anni, con un PIL che secondo le nostre stime salirà dell’1,6% quest’anno e dell’1,7% l’anno prossimo. Tornerà a crescere l’inflazione,...

Un modo simpatico e fuori dalle convenzioni per affrontare il tema del debito Domani, 23 novembre, negli Stati Uniti sarà il giorno del Thanksgiving (festa religiosa del Ringraziamento per il raccolto ricevuto), in cui le famiglie americane pranzano a base di tacchino. Riflettendo vi è una stretta...

Buon risultato per il PIL al 3° trimestre con un +0,5%, dopo il +0,5 e il +0,3% dei trimestri precedenti. Questa successione di valori porterebbe la crescita acquisita (in presenza di una crescita nulla per il 4° trimestre) al +1,5% per l'intero anno. La tabella sopra...

IFTA 2017 è la 30ma Conferenza mondiale degli analisti tecnici organizzata dalla associazione italiana SIAT svoltasi a Milano dal 13 al 15 ottobre 2017. Un Convegno in cui hanno partecipato i maggiori analisti finanziari mondiali e in cui ho avuto l'onore di poter esporre un metodo...

Le prospettive del petrolio stanno gradualmente migliorando, non tanto per i tagli dell’OPEC, che hanno riportato in equilibrio il mercato senza erodere le scorte, quanto per l’aumento della domanda mondiale. Possiamo vedere nel grafico di domanda e offerta come la produzione resti abbastanza stabile, mentre il...

Maurizio Mazziero intervistato da Riccardo Designori di Finanzaonline TV durante la TOL Expo svoltasi a Milano, Palazzo Mezzanotte sede di Borsa italiana, il 26 e 27 ottobre 2017. Per ascoltare la breve intervista, cliccare qui o sull’immagine qui sotto.                  ...

Standard&Poor's ha alzato il rating dell'Italia a BBB (dal precedente BBB-) con un outlook stabile; ciò significa che non prevede futuri declassamenti. Fra le motivazioni della valutazione troviamo: La crescita degli investimenti nel settore privato e il miglioramento dell'occupazione favoriscono la ripresa economica italiana. Si stima,...