Osservatorio Tag

L’economia italiana nel 4° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia economia a fine 2017 – attendere il caricamento) L’Italia è una macchina meravigliosa, la cui energia non si trasmette in potenza alle ruote. Una produzione industriale crescente e una bilancia commerciale estremamente positiva non si traduce in una crescita del PIL...

L’economia italiana nel 3° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia 3 trim 2017 - Pil debito & Co  – attendere il caricamento) Una crescita come non la si vedeva da anni, con un PIL che secondo le nostre stime salirà dell’1,6% quest’anno e dell’1,7% l’anno prossimo. Tornerà a crescere l’inflazione,...

L’economia italiana nel 2° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia: economia a metà 2017  – attendere il caricamento) La ripresa c’è, forse non sarà strutturale, quasi certamente è solo trainata dal ciclo economico europeo, ma finalmente c’è: aumenta la produzione industriale e la crescita del PIL, migliora l’occupazione e l’inflazione...

Riprendiamo sul sito le Note economiche di Gabriele Serafini, pubblicate nell'Osservatorio sui dati economici italiani, con un articolo dal titolo Il mercato del lavoro secondo Olivier Blanchard. L'articolo ha un taglio accademico, non a caso l'Osservatorio è una Rivista Scientifica con una Direzione Scientifica composta da Professori di...

Riportiamo in questo articolo il Riquadro 2 dell'Osservatorio sui dati economici italiani, dedicato alle Raccomandazioni di Bruxelles in occasione dell'analisi dei bilanci della Commissione Europea; ricordiamo che il XXVI numero dal titolo Italia 1 trim 2017: Pil, debito & Co. è stato pubblicato il 25 maggio scorso ed è...

IMPORTANTE: sei giunto su questa pagina e trovi che il contenuto non sia aggiornato? Clicca qui per andare alla nostra pagina aggiornata con tutti i dati e le stime su debito, PIL, spesa per interessi e acquisti della BCE, scorrendo la pagina potrai inoltre scaricare l'Osservatorio...