Italia Tag

Che l’Italia sia un paese fortemente indebitato è noto a tutti (debito pubblico 2.073 miliardi a luglio e un rapporto debito/Pil verso il 130%), ma che l’Italia sia obbligata in base agli accordi comunitari a destinare parte dei suoi mezzi ai paesi europei non è...

“La recessione sta segnando profondamente il potenziale produttivo, rischia di ripercuotersi sulla coesione sociale. […] Non siamo stati capaci di rispondere agli straordinari cambiamenti geopolitici, tecnologici e demografici degli ultimi venticinque anni.” Le parole del Direttore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nella Relazione Annuale suonano come...

Questo articolo è stato pubblicato insieme all'Osservatorio sul Debito Pubblico italiano per il 1° trimestre 2013. Definizione di "austerità": Il complesso delle limitazioni imposte dal governo alle spese e ai consumi pubblici e privati per riassestare l'economia di un paese. Totale spese pubbliche 2011 (miliardi): 501,962 Totale spese...

A partire da quest’anno (2013) i risparmiatori che hanno investito in titoli di Stato potrebbero essere soggetti a una decurtazione di capitale esattamente come è successo in Grecia e senza nemmeno saper chi ringraziare. Questo è l’effetto del decreto 96717 del Ministero dell’Economia e delle Finanze,...

Come i lettori del sito Mazziero Research sapranno, la decisione di creare questo spazio su Internet aveva lo scopo di condividere le analisi che, secondo noi, costituiscono la base di una politica d’investimento che porterà dei frutti nel medio-lungo termine. L’obbiettivo nel tempo è di...

Maurizio commenta in un breve video il possibile spiraglio di miglioramento dell'attività economica che sembrerebbe emergere dagli indicatori anticipatori dell'Ocse. Nel corso del commento viene fatta un'analisi dei principali paesi e osservato in dettaglio l'andamento del Pil italiano. Le slide presentate durante il video sono scaricabili...

In un momento in cui le tensioni sull'euro sembrano essersi assopite, complice il clima festivo ma anche la voglia di buttarsi alle spalle un anno per niente facile, torniamo sulle fasi iniziali della nascita della moneta unica e sulle negligenti leggerezze commesse dai leader dell'epoca. L'opportunità...