Blog

L'oro ha dato nuovi segni di vitalità a partire dall'ultima decade di agosto, se si osserva il grafico da inizio 2011 riportato di seguito possiamo notare come le quotazioni abbiano superato al rialzo il canale di oscillazione orizzontale individuato dalla linea verde e dalla retta...

Molto spesso, durante convegni o seminari, mi capita di essere avvicinato dai partecipanti che mi rivolgono domande sulla volatilità. Ho pensato quindi di pubblicare anche nel Blog Mazziero Research un quaderno di ricerca che ho redatto diversi anni fa ed era già disponibile in rete; pur...

Giovedì 5 luglio la BCE ha abbassato di un quarto di punto il tasso di sconto dell’Eurozona portandolo allo 0,75% con decorrenza 11 luglio; una manovra che tende a ridurre il divario di tassi rispetto alle banche centrali di Stati Uniti (0,25%) e Regno Unito...

La lunga serie degli incontri fra i Premier europei continua a non dare frutti sul piano della risoluzione del problema Euro; incontri plenari e bilaterali non riescono nell’intento di sbloccare la situazione e sembrano sempre temporeggiare in attesa di un prossimo evento che verrà. È la...

Il Financial Repression è un insieme di manovre messe in atto dal governo di un paese per cercare di smaltire un eccessivo indebitamento. In questo articolo, a parte un elenco delle manifestazioni più comuni di financial repression, si cercherà di affrontare le conseguenze per gli...

Il primo articolo di questo sito non poteva che essere un messaggio di benvenuto; un saluto a tutti coloro che ci leggono oggi per la prima volta e che speriamo continueranno a seguire i lavori del sito Mazziero Research. Il progetto Mazziero Research nasce da un...

In un periodo di incertezza economica come quello attuale, è interessante cercare di capire le prospettive di medio-lungo termine per vedere quali possono essere le occasioni d’investimento oggi. È da qualche mese che il comparto energetico sta attraversando un periodo relativamente debole, soprattutto a causa...