Blog

In questi giorni sono stati pubblicati due nuovi prodotti sul nostro sito: Investire in obbligazioni con gli ETF - uno studio sull'investimento in obbligazioni attraverso gli ETF che affronta a livello teorico diversi concetti importanti per chi investe in obbligazioni. Inoltre, analizza in modo completo tutti gli...

Il mese di dicembre è tradizionalmente un mese di bilanci; ogni analista osserva come sono andati i mercati nel corso dell’anno per cercare di capire cosa aspettarsi dall’anno che verrà. Indiscutibilmente il 2013 per oro e argento si è trattato di un annus horribilis; il primo...

Il seguente articolo è stato pubblicato recentemente nell'Osservatorio sul Debito Pubblico per il terzo trimestre 2013. N.B. Cliccare per ingrandire le immagini:   Non c’è altro modo che iniziare questo commento con una domanda: che cosa c’è che non va nella Figura 1? Figura 1: Debito pubblico e...

Dopo i massimi di periodo segnati nell’agosto scorso il petrolio sta progressivamente rientrando nell’alveo di oscillazione tra 87 e 97 dollari al barile. Le quotazioni si trovano ora a ridosso di un supporto a 92,50 con un forte ipervenduto evidenziato dallo stocastico (14, 3, 3),...

Negli ultimi giorni sono apparsi sulla stampa diversi articoli con dei titoli abbastanza preoccupanti. Prendiamo come esempio l’articolo Reuters: Europe prepares to come clean on hidden bank losses Ovvero: L’Europa si prepara a rivelare le perdite bancarie nascoste Si legge che: “nessuno sa le dimensioni delle perdite potenziali delle...

Dopo un lungo periodo in cui molti osservatori hanno previsto un rallentamento cinese, è opportuno evidenziare alcuni fatti per cercare di fare il punto della situazione. Lo spunto per scrivere questo articolo è arrivato da una notizia di grande impatto psicologico: la Cina ha superato...

Se guardiamo il grafico dell’oro nell’ultimo mese possiamo notare come le quotazioni non siano notevolmente cambiate, ma come sia mutato il panorama di fondo: Violazione del supporto di lungo termine a 1.335 dollari l’oncia. Abbandono del canale rialzista di medio termine iniziato alla fine di giugno. Formazione di...