Blog

Le quotazioni dell’oro potremmo definirle incatenate per la particolare situazione tecnica in cui si trovano. Come si può osservare dal grafico, l’esito inaspettato del referendum Brexit aveva fatto uscire le quotazioni dall’ampia zona di oscillazione compresa tra 1.200 e 1.300 dollari l’oncia per proiettarle in una...

Con un rialzo del 24% in sole 3 settimane, il petrolio è nuovamente in un trend rialzista, ma gli ostacoli che avevano fermato le quotazioni a giugno appena sopra i 50 dollari sono ormai a portata di mano. Avrà quindi lunga vita questo rialzo? Quali...

Maurizio Mazziero terrà un ciclo di 5 webinar sulle commodity organizzati da ActivTrades, durante i quali spiegherà i mercati delle materie prime, le loro caratteristiche, le logiche di domanda e offerta, ma soprattutto a cosa prestare attenzione quando si investe e si fa trading sulle...

Dopo il forte balzo favorito dall’esito della consultazione referendaria inglese (Brexit) l’oro si trova in una fase di consolidamento, con le quotazioni che si stanno avvicinando nuovamente alla zona di 1.300 dollari l’oncia. I ritracciamenti dopo forti movimenti di prezzo sono sempre positivi, dato che spingono...

Dopo tre stagioni di raccolto in surplus, il mais dovrebbe riuscire a trovare un equilibrio tra produzione e consumo nella campagna 2016/17. Questa è la fotografia che si può osservare attraverso il grafico sottostante. La linea blu indica la produzione mondiale dalla stagione 2011/12 a quella attuale,...

L’oro si trova, ormai da tre mesi, in un’ampia zona di oscillazione laterale compresa tra 1.200 e 1.300 dollari l’oncia, dopo aver messo a punto una formidabile salita nella parte iniziale dell’anno. Dal punto di vista grafico la prima resistenza è situata a 1.280 dollari l’oncia,...

I recenti dati provenienti da oltre Oceano hanno riacceso le aspettative per le quotazioni del mais, in particolare le stime di produzione e consumo mondiale rilasciate dall’Usda. La stagione 2016/17 si apre con un aumento di circa il 4% sia della produzione che del consumo, quest’ultimo cresce...