Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Il rialzo dei tassi della FED ha innescato un'ondata di vendite sull'oro che ha negato il progresso precedentemente segnato e descritto qui Il movimento negativo è notevole avendo assorbito il rialzo della seduta e violato il livello di apertura, necessita ora vedere se resisterà l'azione di...

Tutto come da copione, come un orologio svizzero! Abbiamo segnalato ieri sera alle 19 il possibile rimbalzo dell'oro sulla media mobile a 50 giorni (si veda qui) che è puntualmente avvenuto; restano valide tutte le considerazioni sui livelli fatte ieri sera.   Forte reazione anche per l'argento che guadagna...

Donald Trump ha ritirato a inizio mese l'adesione degli Stati Uniti dall'accordo di Parigi in tema ambientale. Il quesito non è se questo disimpegno statunitense possa bloccare lo sviluppo mondiale delle rinnovabili, dato che tutte le nazioni stanno spingendo sulle energie alternative Cina compresa, ma se...

L'ORO sembra proprio aver voglia di rialzo, lo vediamo nel grafico qui sopra scattato alle 19 del 13 giugno, con le quotazioni che dopo aver toccato la media mobile a 50 giorni, linea tratteggiata blu, sembrano reagire. L'andamento dei prezzi sta quindi confermando il nostro scenario...

Maurizio Mazziero ha partecipato venerdì 9 giugno alla trasmissione Index, condotta da Lino Terlizzi, in onda alle ore 22.00 dagli studi di Melide di Teleticino, la televisione del primo gruppo editoriale della Svizzera italiana. Nel corso della trasmissione si è parlato di Brexit, dopo il voto britannico,...

Breve aggiornamento serale per l'oro che dopo il nostro articolo di una decina di giorni fa (qui) ha rispettato la nostra ipotesi di evoluzione: il superamento di 1.280 dollari l'oncia, non  così scontato a quel tempo, avrebbe spinto verso 1.300 dollari dove sarebbero arrivate le...

L'articolo di ieri sul Caffè (Profumo di caffè) ha riscosso un interesse ben oltre le mie aspettative, ho quindi pensato di aggiungere altri dettagli per fornire un quadro ancora più completo. In Profumo di caffè abbiamo visto che Brasile e Vietnam raggiungono il 53% della produzione globale; il...

Dai massimi di novembre il caffè ha perso ormai il 30%, arrivando in una zona che in gergo si può definire “di valore”. È forse giunto il momento di comprare? Il primo elemento da tenere conto è che vi sono due specie di caffè: Arabica: si...

Riprendiamo sul sito le Note economiche di Gabriele Serafini, pubblicate nell'Osservatorio sui dati economici italiani, con un articolo dal titolo Il mercato del lavoro secondo Olivier Blanchard. L'articolo ha un taglio accademico, non a caso l'Osservatorio è una Rivista Scientifica con una Direzione Scientifica composta da Professori di...

Le scorte di petrolio negli Stati Uniti sono nella fase di calo stagionale e stanno per rientrare nella media a 5 anni; lo si vede molto bene nel grafico sopra e lo avevamo previsto con largo anticipo qui e qui.   Questo potrebbe ridare fiato alle quotazioni di...