Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Maurizio commenta in un breve video il nuovo record storico del debito pubblico italiano di novembre a 2.020 miliardi; nel corso del commento analisi di dettaglio e stime sui prossimi dati. Le slide presentate durante il video sono scaricabili cliccando qui. Per vedere il videocommento, cliccare sull’immagine...

Un punto di partenza per il 2013: tante novità tra convegni e nuovi servizi, ma non mancano i commenti sulle attuali occasioni d'investimento. Per ascoltare l'audiocommento di circa 15 minuti direttamente sul sito, utilizzare il player sotto: . [wpfblike]...

In un momento in cui le tensioni sull'euro sembrano essersi assopite, complice il clima festivo ma anche la voglia di buttarsi alle spalle un anno per niente facile, torniamo sulle fasi iniziali della nascita della moneta unica e sulle negligenti leggerezze commesse dai leader dell'epoca. L'opportunità...

Maurizio Mazziero ha partecipato al Market Training Tour, una serie di tappe in giro per l’Italia organizzata da TraderLink ed interamente focalizzata alla Formazione. La terza tappa di questo Tour si è svolta a Milano il 31 gennaio presso il Marriott Hotel, in via Washington 66...

Maurizio Mazziero ha partecipato il 18 gennaio a una giornata di formazione gratuita organizzata da Unicredit onemarkets con la collaborazione di SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica) che si è svolta a Genova presso il Grand Hotel Savoia, Via Arsenale di Terra 5, a pochi...

Riprendiamo di seguito per chi non avesse avuto l’opportunità di leggerlo l’articolo della Mazziero Research pubblicato il 21 dicembre dal sito ITForum. L'oro dalla notte dei tempi ha rappresentato un simbolo di potenza e ricchezza; numerosi imperatori e dittatori, anche nel recente passato, hanno dimostrato un'avidità...

Nel mondo occidentale, la crescita incontrollabile del debito a livello statale è un dato di fatto. Consideriamo la Figura 1, dove sono raggruppati i dati Eurostat relativi al rapporto debito/Pil nell’UE dal 2007 - 2011. Considerando il livello di 60%, posto come limite per i...

Riprendiamo di seguito per chi non avesse avuto l'opportunità di leggerlo l'articolo della Mazziero Research pubblicato il 30 novembre dal sito ITForum. Passato il giorno di Thanksgiving (Ringraziamento) l'agenda di Obama si avvicina a grandi passi al “fiscal cliff”. Di questa “stretta fiscale” (baratro, rupe, precipizio, strapiombo...

Dopo un lungo negoziato, il 27 novembre la Troika (Unione Europea, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario Internazionale) ha approvato una nuova tranche di finanziamenti alla Grecia. Al di là delle notizie che vengono riportate dai giornali, con i quali non possiamo e non vogliamo competere,...

Dopo la vittoria elettorale e il meritato riposo nel periodo del Thanksgiving (Ringraziamento) Obama entra in un periodo delicato, sia nella politica estera che in quella interna. Per quanto riguarda la politica estera, l'alleato Netanyahu non ha atteso molto per creare dei grattacapi; vedremo quanto durerà...