Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Maurizio Mazziero ha partecipato martedì 19 marzo alla trasmissione Portfolio in onda alle 23.00 su Telenova. Il programma è stato trasmesso sul Canale 14 del digitale terrestre in Lombardia e in ambito nazionale sul Canale 830 di Sky. La trasmissione è stata ripresa in giorni e...

Nuovo record storico del debito pubblico italiano a gennaio, 2.022,7 miliardi di euro; dopo il colpo di reni (window dressing) di fine anno al di sotto dei 2.000 miliardi si è ritornati vicini ai livelli di novembre. Un risultato che avevamo già preannunciato nell'articolo del...

Maurizio Mazziero ha partecipato al Lugano Commodity Forum, l'evento organizzato da The Lantern Research giunto alla seconda edizione e che si è svolto il 5 e 6 marzo a Lugano, all'Hotel de la Paix, in via Cattori 18. Nella giornata del 5 marzo, dalle 11.20 alle...

Riportiamo di seguito l'intervista di Giambattista Pepi a Maurizio Mazziero pubblicata sul quotidiano La Sicilia il 3 marzo 2013. Un discorso a “tutto tondo” sul tema del debito e dei nuovi timori sul rischio innescati dal risultato elettorale; ma anche un ritratto dei problemi strutturali del...

Il dato del debito pubblico a dicembre è sensazionale! Dopo aver toccato il record assoluto di 2.020 miliardi a novembre è sceso a dicembre di ben 32 miliardi, rientrando al di sotto della soglia dei 2.000 miliardi a 1.988. Dal 2009 ad oggi una riduzione...

Dopo il record storico di novembre, a 2.020 miliardi, il debito pubblico è sceso a 1.988 miliardi a fine 2012. Inversione di tendenza o solo un abbellimento di fine d'anno? Nel preparare il consueto Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani abbiamo orientato la ricerca proprio su...

Da oltre un triennio gli economisti si dividono tra coloro che vedono un aumento di inflazione, derivante dal permeare delle politiche espansive delle banche centrali nell'economia reale e dalla domanda di beni dei paesi in via di sviluppo, e coloro invece che vedono un pericolo...

L’investimento in fondi obbligazionari potrebbe sembrare una buona scelta per molti risparmiatori, sebbene i tassi d’interesse sulle obbligazioni degli emittenti più sicuri siano ormai a livelli estremamente risicati e, in ogni caso, inferiori all’inflazione. Questo significa che il tasso d’interesse reale è negativo e quindi,...

Maurizio Mazziero è intervenuto a Focus Economia su Radio24 il 14 febbraio 2013 per commentare il rapporto del World Gold Council su domanda e offerta di oro nel quarto trimestre 2012. In primo piano i forti acquisti da parte delle banche centrali: 534,6 tonnellate nel...

Maurizio Mazziero ha tenuto una Videoconferenza gratuita per commentare i risultati dell'Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani in corso di pubblicazione: Titolo: Sig.ra Italia, per favore può dire 33? Sottotitolo: Un check-up della salute economica del nostro paese. Argomento: Spiegazione di alcuni aspetti economici, analisi dei conti pubblici...