Author: Maurizio

Quanti sono veramente 2.300  miliardi di debito? Possiamo realmente figurarci quanti siano? La cifra è molto più grande di quanto riusciamo a immaginare, per questo pubblichiamo qui una figura tratta dall'ultimo Osservatorio sui dati economici italiani, uscito il 20 settembre (cliccando sul link potrete scaricarlo liberamente). Se...

In quanto tempo si tornerà al punto pre-crisi? Nella riunione del FOMC (Federal Open Market Committee) del 19-20 settembre la Governatrice FED Janet Yellen ha confermato l'inizio della riduzione del bilancio a partire da ottobre 2017. Ne avevamo già parlato nell'articolo FED guardate alla Luna e non...

L’economia italiana nel 2° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia: economia a metà 2017  – attendere il caricamento) La ripresa c’è, forse non sarà strutturale, quasi certamente è solo trainata dal ciclo economico europeo, ma finalmente c’è: aumenta la produzione industriale e la crescita del PIL, migliora l’occupazione e l’inflazione...

Nuovi massimi di periodo per l’oro che nella scorsa settimana ha superato i 1.300 dollari l’oncia, dopo un rialzo che in meno di due mesi l’ha portato da 1.204 a 1.326 dollari con un guadagno del 10%. Questo rialzo è alimentato da due forze: Una spinta...

Il mercato sarà in deficit nel II semestre e le quotazioni potrebbero estendere il rialzo.   Da fine giugno le quotazioni di petrolio hanno messo a punto un rialzo di medio termine che le ha portate da 42,50 dollari al barile sino a 50 dollari. Ora si...