Eventi

Le prospettive del petrolio stanno gradualmente migliorando, non tanto per i tagli dell’OPEC, che hanno riportato in equilibrio il mercato senza erodere le scorte, quanto per l’aumento della domanda mondiale. Possiamo vedere nel grafico di domanda e offerta come la produzione resti abbastanza stabile, mentre il...

Capita spesso che le persone esprimono una certa diffidenza nei confronti degli investimenti mobiliari, preferendo invece un investimento nel mattone. Il motivo è facile da intuire: succede quello che succede, ma il mattone resta sempre lì; nel caso degli strumenti finanziari, invece, l’impressione è che...

Continua il periodo favorevole per l'economia italiana, con la produzione che mostra anche per il mese di agosto un progresso dell'1,2 percento. Da inizio anno la produzione industriale è aumentata del 4,8 percento. Il grafico, sopra indica negli istogrammi rossi la variazione mensile, mentre la linea...

Segnaliamo la traduzione italiana dell'articolo "Perché il modello economico della mente e il concetto di concorrenza sono da superare" pubblicato in inglese nel XXVII Osservatorio sui dati economici italiani, dove Gabriele Serafini, docente docente di Storia del pensiero economico e Statistica economica presso la Facoltà di Economia...