Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

L'oro ha dato nuovi segni di vitalità a partire dall'ultima decade di agosto, se si osserva il grafico da inizio 2011 riportato di seguito possiamo notare come le quotazioni abbiano superato al rialzo il canale di oscillazione orizzontale individuato dalla linea verde e dalla retta...

Molto spesso, durante convegni o seminari, mi capita di essere avvicinato dai partecipanti che mi rivolgono domande sulla volatilità. Ho pensato quindi di pubblicare anche nel Blog Mazziero Research un quaderno di ricerca che ho redatto diversi anni fa ed era già disponibile in rete; pur...

Tempo di vacanze, tempo di letture sotto l’ombrellone o durante una pausa in una radura nel bosco. Senz’altro tempo di relax, ma senza perdere di vista le sfide e le scelte per difendere i nostri risparmi che ci attenderanno al nostro rientro. Per questo è indispensabile...

Giovedì 5 luglio la BCE ha abbassato di un quarto di punto il tasso di sconto dell’Eurozona portandolo allo 0,75% con decorrenza 11 luglio; una manovra che tende a ridurre il divario di tassi rispetto alle banche centrali di Stati Uniti (0,25%) e Regno Unito...

Si sta lavorando su alcuni nuovi prodotti per il sito e, in vista di questo sviluppo, si voleva cercare di spiegare che cosa aspettarsi dalle analisi che verranno prodotte. Essere indipendenti e rigorosi è una necessità per chi pretende di vendere le proprie analisi, ma...

Questo commento è stato pubblicato nell'Osservatorio sul Debito Pubblico per il primo trimestre 2012. L'abbiamo riportato nel blog per dare maggior risalto a questo tema importante. “Tenetevi la vostra ricompensa”, rispose il pifferaio con un senso d’orgoglio. “Se non mi pagate voi, mi pagheranno i vostri eredi.” Dopo...

Le sorprese non sono mai finite! Abbiamo notato una complessità aggiuntiva a ciò che ci aspettavamo dalla nuova imposta sulle attività finanziarie estere e quindi abbiamo deciso di pubblicare un commento per segnalare ciò che potrebbe rivelarsi un problema per le persone che hanno movimentato...

L'osservatorio del debito pubblico per il primo trimestre 2012 è disponibile (cliccare sul link per scaricare il documento): Italia 1q 2012 Pil debito & Co. In questo osservatorio, giunto alla sesta edizione, sono stati presi in esame come di consueto una serie di dati dell'economia italiana ai fini...

La lunga serie degli incontri fra i Premier europei continua a non dare frutti sul piano della risoluzione del problema Euro; incontri plenari e bilaterali non riescono nell’intento di sbloccare la situazione e sembrano sempre temporeggiare in attesa di un prossimo evento che verrà. È la...

Il Financial Repression è un insieme di manovre messe in atto dal governo di un paese per cercare di smaltire un eccessivo indebitamento. In questo articolo, a parte un elenco delle manifestazioni più comuni di financial repression, si cercherà di affrontare le conseguenze per gli...