Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

“La recessione sta segnando profondamente il potenziale produttivo, rischia di ripercuotersi sulla coesione sociale. […] Non siamo stati capaci di rispondere agli straordinari cambiamenti geopolitici, tecnologici e demografici degli ultimi venticinque anni.” Le parole del Direttore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nella Relazione Annuale suonano come...

Debito pubblico italiano, nuovo record a 2.035 miliardi. Circolante di titoli di Stato, nuovo record a 1.695 miliardi. Pil in calo per il settimo trimestre consecutivo, -0,5% sul trimestre precedente, -2,3% sull’anno precedente. Disoccupazione 11,5%, disoccupazione giovanile (15 - 24 anni) 38,4%. Questo è quanto emerge dal 10° Osservatorio...

Questo articolo è stato pubblicato insieme all'Osservatorio sul Debito Pubblico italiano per il 1° trimestre 2013. Definizione di "austerità": Il complesso delle limitazioni imposte dal governo alle spese e ai consumi pubblici e privati per riassestare l'economia di un paese. Totale spese pubbliche 2011 (miliardi): 501,962 Totale spese...

Il World Gold Council ha recentemente rilasciato il report sulla domanda di oro relativo al primo trimestre del 2013 (Gold Demand Trends – First Quarter 2013), i dati riportati in questo studio sono numerosi e permettono un notevole grado di approfondimento sul mercato dell’oro; di...

Maurizio Mazziero ha partecipato anche quest'anno all'ITForum di Rimini. Numerosi gli appuntamenti in programma nel tradizionale evento riminese; di seguito l'elenco delle conferenze: Giovedì 23 maggio Dalle 10.00 alle 12.30 - Sala Anfiteatro 1 Obiettivo mercati: come analizzarli e cosa attenderci nei mesi a venire. I mercati a 360°: una...

Considerando il crollo dell’oro registrato negli ultimi giorni, abbiamo ritenuto necessario tornare sul discorso, nonostante la recentissima pubblicazione del terzo aggiornamento del nostro studio. Chiaramente non abbiamo previsto questo movimento violento, anche se non abbiamo mai escluso la possibilità di vedere correzioni e oscillazioni più o...

A distanza di un anno rispetto al lancio del nostro studio L’oro e gli strumenti d’investimento, presentiamo il risultato delle aziende aurifere esaminate nel report, come abbiamo fatto a distanza di sei mesi (i criteri utilizzati per misurare le performance sono i medesimi). Certamente, rispetto all’andamento dei...

A partire da quest’anno (2013) i risparmiatori che hanno investito in titoli di Stato potrebbero essere soggetti a una decurtazione di capitale esattamente come è successo in Grecia e senza nemmeno saper chi ringraziare. Questo è l’effetto del decreto 96717 del Ministero dell’Economia e delle Finanze,...