Author: Maurizio

Continua il periodo favorevole per l'economia italiana, con la produzione che mostra anche per il mese di agosto un progresso dell'1,2 percento. Da inizio anno la produzione industriale è aumentata del 4,8 percento. Il grafico, sopra indica negli istogrammi rossi la variazione mensile, mentre la linea...

Segnaliamo la traduzione italiana dell'articolo "Perché il modello economico della mente e il concetto di concorrenza sono da superare" pubblicato in inglese nel XXVII Osservatorio sui dati economici italiani, dove Gabriele Serafini, docente docente di Storia del pensiero economico e Statistica economica presso la Facoltà di Economia...

Dopo aver segnato i minimi di periodo a metà agosto, la soia quotata a Chicago si sta muovendo all’interno di un trend rialzista di medio periodo ed è giunta a ridosso della resistenza di lungo termine a 9,75 dollari/bushel (363 euro/tonnellata). La soia ha da sempre...

Riportiamo qui l'articolo sui nuovi soci della Banca d'Italia pubblicato nel XXVII Osservatorio sui dati economici italiani, dove Andrew Lawford si interroga sulla congruità della capitalizzazione della banca centrale e sull'opportunità delle partecipazioni dei soci nel capitale. Più che un'analisi la si può considerare una vera e...