Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Continua il calo delle scorte USA di petrolio, abbiamo già avuto modo di dire che si tratta di un calo stagionale che deriva dal maggiore utilizzo di raffinati nella bella stagione (si vedano gli articoli qui qui e qui). Il nuovo elemento che sembrerebbe affacciarsi è una...

Si potrebbe dire una NON Notizia: continua l'aumento dei pozzi in funzione negli Stati Uniti giunti ormai a 688. A fine maggio 2016 nel punto più basso erano 316, il recupero negli undici mesi successivi è stato di quasi il 120%. Molto probabilmente questo aumento continuerà grazie...

Il CACAO ha finalmente raggiunto i minimi da cui ripartire? Troppo presto per dirlo, ma certamente da quando abbiamo lanciato l'allarme una decina di giorni fa (qui) le quotazioni hanno perso un altro 10 percento e sono arrivate su quel supporto che avevamo individuato a...

S&P 500 sugli SCUDI: nel momento di pubblicazione (ore 20.00) l'indice di WALL STREET mette a punto un progresso dell'1% superando di forza la trendline discendente di medio termine che aveva frenato i rialzi delle quotazioni da fine febbraio. Cruciale osservare come terminerà la seduta, se...

Scendono negli Stati Uniti le scorte di petrolio, -2,2 milioni di barili rispetto alla scorsa settimana; si tratta di un fenomeno stagionale che si ripete ogni anno quando i consumi di distillati aumentano in corrispondenza della bella stagione (si veda le due frecce curve nel...

Brutta discesa a Wall Street quest'oggi, il TORO sembra aver perso gran parte delle sue forze; ma analizziamo il grafico: L'S&P 500 si trova già da un mese e mezzo in una tendenza ribassista di medio termine, la trendline ribassista inclinata in rosso funge ormai...

ORO, l'obiettivo di 1.280 dollari l'oncia è stato raggiunto; l'avevamo ipotizzato nell'articolo Venti di guerra spingono oro e petrolio, caute le borse e il dollaro. A questo punto la resistenza (linea grigia nel grafico) sta facendosi sentire ed è necessaria una pausa: una piccola discesa per...

Le banche italiane continuano ad essere malate: è una malattia cronica che stenta a risolversi e che ci porteremo avanti per diverso tempo. Nuovo record storico delle sofferenze bancarie a febbraio che hanno superato i 202 miliardi di euro malgrado le continue cartolarizzazioni e cessioni dei crediti inesigibili. Dal grafico...

Riportiamo di seguito i Tweet delle citazioni prese dall'intervento di Maurizio Mazziero nella conferenza organizzata da #Vontobel al Salone del Risparmio #SDR17 martedì 11 aprile. La conferenza dal titolo "Asset allocation: diversificare e ottimizzare il portafoglio con la reflazione. I certificati a leva fissa come alternativa...