Blog

  • All
  • Audio Commenti
  • Blog
  • Eventi
  • News
  • Osservatorio
  • Senza categoria

Moody's ha confermato il rating Baa2 per l'Italia (linea tratteggiata blu nel grafico), mantiene però la cautela con un outlook negativo, che potrebbe quindi lasciare spazio a un declassamento nei prossimi mesi. Nelle motivazioni sull'attribuzione del rating: Il governo è riuscito a stabilizzare il settore bancario,...

Dopo aver segnato i minimi di periodo a metà agosto, la soia quotata a Chicago si sta muovendo all’interno di un trend rialzista di medio periodo ed è giunta a ridosso della resistenza di lungo termine a 9,75 dollari/bushel (363 euro/tonnellata). La soia ha da sempre...

Riportiamo qui l'articolo sui nuovi soci della Banca d'Italia pubblicato nel XXVII Osservatorio sui dati economici italiani, dove Andrew Lawford si interroga sulla congruità della capitalizzazione della banca centrale e sull'opportunità delle partecipazioni dei soci nel capitale. Più che un'analisi la si può considerare una vera e...

Maurizio Mazziero intervistato da Giuseppe di Vittorio ha commentato su Le Fonti TV la situazione economica italiana a cavallo tra debito e crescita. Per vedere il video cliccare nell’immagine cliccare qui oppure nell’immagine sotto.              ...

Maurizio Mazziero ha spiegato la situazione economica italiana, in particolare debito e crescita, a Binck TV, condotta da Daniela La Cava. Per vedere il video cliccare nell'immagine cliccare qui oppure nell'immagine sotto.              ...

Quanti sono veramente 2.300  miliardi di debito? Possiamo realmente figurarci quanti siano? La cifra è molto più grande di quanto riusciamo a immaginare, per questo pubblichiamo qui una figura tratta dall'ultimo Osservatorio sui dati economici italiani, uscito il 20 settembre (cliccando sul link potrete scaricarlo liberamente). Se...

In quanto tempo si tornerà al punto pre-crisi? Nella riunione del FOMC (Federal Open Market Committee) del 19-20 settembre la Governatrice FED Janet Yellen ha confermato l'inizio della riduzione del bilancio a partire da ottobre 2017. Ne avevamo già parlato nell'articolo FED guardate alla Luna e non...

L’economia italiana nel 2° trimestre 2017 (Link immediato all’Osservatorio Italia: economia a metà 2017  – attendere il caricamento) La ripresa c’è, forse non sarà strutturale, quasi certamente è solo trainata dal ciclo economico europeo, ma finalmente c’è: aumenta la produzione industriale e la crescita del PIL, migliora l’occupazione e l’inflazione...